Vivere senza acqua corrente in una scuola occupata.
Un documentario per immagini e tracce audio di ANONIMA realizzato da Maria Elisabetta Pini, Orietta Fossati e Paolo Beccari.
Improvvisamente senza acqua.
L’emergenza abitativa a Cagliari aveva costretto alcune famiglie a trovare un tetto in alcune scuole abbandonate.
A un certo punto vengono chiuse le utenze dell’acqua e queste famiglie si trovano in una condizione gravissima.
il video che abbiamo realizzato vuole essere un’opportunità di gestione condivisa e consapevole delle emergenze abitative a Cagliari; abbiamo voluto lavorare sullo stereotipo e sul pregiudizio diffuso nei confronti di persone di cui non si sa nulla, nella prospettiva di creare un sostegno da parte della cittadinanza a politiche solidali e partecipate.
Ringraziamo di cuore Enrico Lobina che ci ha messo a parte di questa emergenza e che ci ha introdotto a una esperienza dura ma meravigliosa per l’umanità, la cordialità e e l’esemplare forza d’animo di queste famiglie.
Segnaliamo in oltre che è partita una petizione on line per chiedere al Sindaco di Cagliari di riallacciare immediatamente i servizi idrici in queste scuole, e restituire l’acqua a queste famiglie. Noi l’abbiamo firmata subito.
L’acqua è forse il bene più prezioso in natura… Emergenze come questa non possono e non devono passare inosservate… Grazie per questo articolo.
Grazie a te, Valeria! Ti chiederei di leggere e in caso firmare la petizione on line per chiedere al Sindaco di Cagliari di riallacciare immediatamente i servizi idrici in queste scuole.
Trovi il link alla fine dell’articolo.